Donazioni

5x1000

Destina anche tu il tuo 5×1000 alla Croce Bianca L’Aquila.  I proventi andranno a finanziare l’attività dell’associazione
 
Nella tua prossima dichiarazione dei redditi – 730, UNICO o CUD – ricordati della Croce Bianca L’AQUILA.
Con una semplice firma potrai destinare il 5×1000 delle tue imposte alla nostra associazione e alla sua concreta, costante e continua attività sul territorio.
 
COME FARE?
 
Firma nel riquadro per il “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale…”
 
e scrivi il Codice Fiscale della Croce Bianca L’AQUILA: 
 
93032520665
 
 
SARA’ UNA SCELTA A COSTO ZERO PER TE, MA PER NOI AVRA’ UN VALORE IMMENSO
 
e ricorda
 
NEL NOSTRO MARE OGNI GOCCIA E’ IMPORTANTE
 

Istruzioni per dedurre e/o detrarre la tua donazione

 
La P.A. Croce Bianca L’Aquila è un ente non profit, è più precisamente un’Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale, cioè una Onlus. Questo acronimo sta ad indicare che il suo scopo primario è la solidarietà sociale, rivolta a soggetti svantaggiati, senza la ricerca di alcun vantaggio economico. E’ per questo che sostenere le sue attività comporta delle agevolazioni fiscali.
Tutte le donazione eseguite in favore della Croce Bianca L’Aquila, anche quelle a seguito di iniziative come mercatini, i biglietti di auguri solidali ed ogni sottoscrizione volontaria per aiutare l’Associazione nelle proprie attività ed iniziative, sono considerate erogazioni liberali e comportano il diritto di usufruire delle agevolazioni fiscali sotto forma di detrazioni d’imposta oppure come deduzioni dal reddito imponibile, come previsto dal nostro sistema tributario: gli oneri detraibili riducono l’imposta lorda dovuta dal contribuente mentre gli oneri deducibili abbattono il reddito imponibile, il privato cittadino può quindi valutare quale sia la forma che consenta di ottenere il maggior vantaggio fiscale.
 
 
LE DONAZIONI PROVENIENTI DA PRIVATI CITTADINI
In linea generale, si tratta di agevolazioni da far valere in sede di dichiarazione dei redditi (modello 730, modello UNICO). Le erogazioni liberali in denaro effettuate a favore di Onlus, consentono quindi i seguenti benefici fiscali, alternativi tra di loro:
– un importo pari al 19% della donazione, entro il limite di 2.065,83 euro per ogni anno, detraibile dall’imposta calcolata sul reddito della persona fisica; (Es. Reddito anno 2011, erogazione liberale di € 2.500,00: beneficio fiscale € 2.500,00 * 19% = Euro 475,00, che vengono “restituiti” in sede di dichiarazione dei redditi/modello 730)
– un importo deducibile dal reddito complessivo, pari al minore fra i due limiti del 10% del reddito dichiarato e i 70.000,00 euro annui (es. reddito al lordo dell’erogazione liberale di € 700.000,00, erogazione liberale di € 70.000,00 , il 10% del reddito al netto dell’erogazione liberale -€ 630.000,00- è pari a € 63.000 e quindi coincide, in quanto valore minore tra i due, all’importo che si porterà in deduzione)
 
Per poter usufruire di questi vantaggi è necessario però effettuare la donazione tramite banca, ufficio postale o effettuando pagamenti tramite carte di debito, carte di credito, carte prepagate o assegni bancari circolari e non in contanti, perché questi sistemi consentono la rintracciabilità dell’erogazione.
 
 
ECCO COSA FARE
Una volta eseguita la donazione, è importante conservare l’attestato di avvenuto versamento (la ricevuta del bollettino postale, la contabile del bonifico bancario oppure la copia dell’estratto conto in caso di ricorso all’assegno o alle carte di credito/debito) presentandolo in occasione della successiva dichiarazione dei redditi (modello 730). La documentazione non deve essere allegata alla dichiarazione, ma conservata fino al 31 dicembre del quarto anno successivo a quello di presentazione della stessa.
 
 
LE DONAZIONI PROVENIENTI DA AZIENDE
Le erogazioni effettuate dalle imprese non sono mai detraibili ma costituiscono esclusivamente un onere deducibile dal reddito imponibile. L’impresa che dona alla P.A. Croce Bianca L’Aquila può beneficiare delle seguenti deduzioni:
– deducibilità integrale entro il 10% del reddito di impresa dichiarato fino ad un massimo di € 70.000 annui, in quanto ONLUS, che inoltre svolge attività in ambito scientifico;
– deducibilità integrale entro il 2% del reddito d’impresa dichiarato fino ad un massimo di € 2.065,83, in quanto ONLUS;
Anche in questo caso, per poter usufruire delle agevolazioni fiscali previste, è necessario utilizzare sempre i canali bancari o postali.
 
ECCO COSA FARE
Una volta eseguita la donazione, è importante conservare l’attestato di avvenuto versamento (la ricevuta del bollettino postale, la contabile del bonifico bancario oppure copia dell’estratto conto in caso di ricorso all’assegno o alle carte di credito/debito).
 

 

 

Donazioni

Anche tu, con la tua famiglia o la tua azienda, puoi sostenere la raccolta fondi della Croce Bianca L’AQUILA. Anche il più piccolo contributo per noi ha un grande valore: poter continuare la nostra attività e garantire quindi assistenza sul territorio aquilano e non solo.

Ass.ne  P. A. CROCE BIANCA  L’Aquila
 
Banca Popolare di Spoleto 
 
IT60 E057 0403 6000 0000 0000 777
 
Banca di Credito Cooperativo di Roma  
 
IT44 T083 2703 6000 0000 0014 700
 
PosteItaliane   S.p.A.            
 
IT89 M076 0103 6000 0006 6446 980